L’evento, che consente l’ottenimento di n. 11 crediti ECM, è gratuito e riservato a n. 80 medici chirurghi specialisti in anestesia e rianimazione; angiologia; cardiologia; continuità assistenziale; ematologia; endocrinologia; gastroenterologia; geriatria; malattie dell'apparato respiratorio; malattie metaboliche e diabetologia; medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; medicina di comunità; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina generale (medici di famiglia); medicina interna; medicina legale; nefrologia; reumatologia; scienza dell'alimentazione e dietetica.